ATTI PRESENTATI – Mozioni e Risoluzioni

MOZIONI
- MOZ 603 – 28.05.2020
La Regione sostenga le richieste della Fondazione Arena presso il Governo per la salvaguardia dell’offerta culturale e il rilancio del patrimonio costituito dall’Arena di Verona nella particolare congiuntura causata dalla pandemia del COVID-19 - MOZ 602 – 28.05.2020
La Giunta regionale semplifichi le procedure autorizzative - MOZ 592 – 08.05.2020
Il rischio di infezione da COVID-19 è un’emergenza che riguarda la salute pubblica e non deve ricadere sulle imprese — attività - MOZ 589 – 27.04.2020
La Giunta regionale si impegni per avviare l’iter a sostegno del settore turistico e della defiscalizzazione delle spese sostenute per le ferie degli italiani - MOZ 554 – 23.12.2019
La Giunta regionale sostenga la candidatura di Verona a “Capitale italiana della cultura 2021” - MOZ 552 – 18.12.2019
La Regione permetta di derogare all’anzianità massima dei 7 anni per le ambulanze pienamente efficienti che non abbiano raggiunto il limite dei 400.000 km - MOZ 548 – 06.12.2019
Al fine di incentivare l’acquisto di prodotti italiani, la Regione Veneto promuova l’informazione e la formazione dei consumatori veneti sulla qualità dei prodotti nazionali - MOZ 536 – 10.10.2019
Ripristino della festività nazionale del 4 novembre come giorno festivo - MOZ 511 – 18.07.2019
La Regione Veneto garantisca sostegno e finanziamenti per la candidatura a patrimonio immateriale dell’UNESCO delle tecniche di appassimento di Amarone e Recioto e per la relativa valorizzazione dell’area di produzione vinicola della Valpolicella — attività - MOZ 497 – 08.05.2019
Proposta di emendamento legislativo per favorire il prepensionamento dei lavoratori dipendenti di imprese editoriali in crisi. Lavoratori – dipendenti di aziende editoriali e stampatrici di periodici e poligrafici – che hanno maturato una certa anzianità di servizio e che, se non fossero intervenute modifiche adottate con il regolamento di armonizzazione (D.P.R. 157/2013), avrebbero potuto traguardare la pensione — attività - MOZ 496 – 08.05.2019
Emergenza maltempo: la Regione intervenga per reperire le risorse necessarie per affrontare i danni — attività - MOZ 486 – 03.04.2019
La Regione utilizzi le norme di affidamento degli appalti per favorire le imprese locali — attività - MOZ 480 – 03.04.2019
La Giunta regionale e il Presidente Zaia sensibilizzi il Ministero degli Interni per sbloccare nuove assunzioni di Vigili del Fuoco a Verona — attività - MOZ 450 – 15.01.2019
A 50 anni dalla sua morte il ricordo di Jan Palach, martire europeo della libertà, diventi memoria condivisa per tutti gli italiani — attività - MOZ 440 – 22.11.2018
Il Giorno del Ricordo 2019 presentiamo in tutte le scuole il film “Red Land” (Rosso Istria) in memoria delle vittime delle foibe — attività - MOZ 395 – 12.09.2018
Violenza di genere, la Regione si costituisca parte civile ogni qualvolta ne sussistano i presupposti — attività - MOZ 372 – 18.07.2018
Tromba d’aria del 16 luglio 2018: gravi danni nella bassa veronese. La Giunta regionale intervenga anche presso il Governo per garantire urgentemente alle imprese il sostegno necessario per la ripresa dell’attività — attività - MOZ 358 – 04.07.2018
Stop alla vendita di cannabis light: il Governo intervenga al più presto — attività - MOZ 319 – 14.03.2018
Si faccia chiarezza sull’inchiesta che coinvolge l’ex ACC COMPRESSOR SPA - MOZ 288 – 27.11.2017
A sostegno dei lavoratori per il mantenimento del riposo domenicale e festivo — attività - MOZ 215 – 15.03.2017
Aumento IRPEF: venga utilizzato come tassa di scopo per le infrastrutture viarie del Veneto. - MOZ 211 – 07.03.2017
Si svolga l’adunata degli alpini del 2020 a Verona - MOZ 208 – 24.02.2017
La Regione estenda la gratuità dei controlli diagnostici per la prevenzione del tumore al seno - MOZ 182 – 28.09.2016
La Regione Veneto istituisca un fondo per promuovere, nelle scuole del Veneto, campagne di informazione per prevenire tutti gli atti connessi al cyber bullismo e attui fin da subito queste campagne - MOZ 164 – 07.07.2016
La Regione Veneto chieda ufficialmente al Governo e al Ministero della difesa di ritirare immediatamente l’onorificenza al carnefice dell’eccidio di Schio, il partigiano Valentino Bortoloso detto Teppa - MOZ 149 – 25.05.2016
Risolvere le criticità delle imprese del servizio taxi - MOZ 133 – 27.04.2016
La Giunta intervenga presso il Governo perché sia attuata la sentenza n. 70/2015 della Corte Costituzionale a favore dei pensionati - MOZ 102 – 04.02.2016
Il Presidente della Giunta regionale fissi il referendum per l’autonomia del Veneto — attività - MOZ 67 – 19.11.2015
La Giunta regionale intervenga presso le istituzioni competenti per dare attuazione alle norme inerenti l’etichettatura e il sostegno alla filiera lattierio-casearia fortemente in crisi - MOZ 23 – 24.09.2015
Richiesta al Governo di adottare provvedimenti per impedire alle aziende di utilizzare trasferimenti per operare di fatto licenziamenti collettivi
RISOLUZIONI
- RIS 132 – 16.03.2020
Il Consiglio regionale si impegni a destinare le economie di bilancio del 2019 e i risparmi delle spese di funzionamento dei gruppi per l’emergenza causata dal corona-virus — attività - RIS 88 – 01.08.2018
Inquinamento da sostanze perfluoroalchiliche (PFAS) in Veneto, contaminazione da PFAS della popolazione, esposizione occupazionale e contaminazione dei lavoratori di Miteni S.P.A. - RIS 55 – 16.11.2017
Determinazioni per il riconoscimento, la tutela ed il sostegno del Caregiver - RIS 43 – 27.07.2017
Giorno del Ricordo: il Parlamento modifichi la legge per revocare l’onorificenza di Cavaliere della Repubblica a Josip Broz Tito - RIS 17 – 22.04.2016
La Regione estenda urgentemente i monitoraggi previsti dal “Registro dei tumori del Veneto” a tutte le aziende ULSS - RIS 12 – 01.04.2016
Referendum per l’autonomia del Veneto. Sia fissato nell’election day — attività